I Pantera sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, originario di Arlington, nel Texas, attivo dal 1981 al 2003 e nuovamente a partire dal 2022.
Sono stati definiti da AllMusic come «il migliore gruppo metal degli anni novanta e uno dei più grandi e più innovativi di sempre». Si sono piazzati alla posizione numero quarantacinque nella classifica relativa ai cento più grandi artisti dell’hard rock stilata da VH1 e alla quinta nella classifica dedicata ai dieci migliori gruppi heavy metal di tutti i tempi secondo MTV.
I fondatori del gruppo furono i fratelli Abbott, meglio conosciuti come Dimebag Darrell (chitarra) e Vinnie Paul (batteria). Il nome scelto deriva dalla città di Pantego, nel Texas, e non dall’animale, la pantera, che appare solo come uno dei principali simboli dell’età giovanile del gruppo. Esordirono come gruppo hair metal nei primi anni ottanta, pubblicando tre dischi in questo stile senza ottenere alcun successo. Nel 1986 il cantante Terrence Lee Glaze, che voleva continuare a suonare heavy metal melodico, lasciò la band e formò i Lord Tracy; nel gennaio 1987 fu sostituito da Phil Anselmo che completò la formazione di cui faceva già parte da anni anche il bassista Rex Brown, e con cui fu pubblicato il disco Power Metal, che segnò un parziale cambio di rotta verso sonorità più pesanti. Il successivo Cowboys from Hell del 1990 sancì il definitivo cambio di stile, creando un suono ispirato al thrash metal che venne chiamato groove metal. Due anni dopo uscì Vulgar Display of Power, che eliminò ogni residua traccia di heavy metal classico e fu caratterizzato da un sound ancora più estremo. Negli otto anni successivi furono pubblicati altri tre album: Far Beyond Driven, che raggiunse la prima posizione della Billboard 200, The Great Southern Trendkill e Reinventing the Steel.
Lo scioglimento avvenne nel 2003, seguito negli anni successivi dalla morte dei due fratelli Abbott: Dimebag nel 2004, venne assassinato da un fan, e Vinnie nel 2018, morì a causa di un attacco cardiaco. Nel 2022 Anselmo e Brown, i componenti superstiti della formazione storica, hanno riformato il gruppo per esibirsi dal vivo insieme a Zakk Wylde e Charlie Benante, per onorare la memoria dei fratelli Abbott e suonare le canzoni che hanno reso celebre la band.